Le migliaia di vicende dolorose che le donne ci hanno raccontato in tanti anni di lavoro frontale nei Centri Antiviolenza, nelle Case Rifugio, nelle Case di Semiautonomia, negli Sportelli presso PS, spesso sollecitano nella nostra mente scenari inquietanti, e ci fanno venire alla mente un’immagine drammatica: la donna, sola con il suo dolore e sola ad affrontare le violenze, i maltrattamenti e gli abusi, si staglia come una silhouette in un deserto morale che, tuttavia, pullula di gente: i vicini di casa, gli amici e le amiche, i colleghi e le colleghe, i parenti.
Tutti che vedono, o che potrebbero vedere.
Tutti che non capiscono, anche se potrebbero capire. Tutti che non intervengono, che non offrono un aiuto che potrebbe essere risolutivo.
Al contrario, un pre-giudizio arcaico, introiettato nelle sfere profonde dell'identità e del vissuto personali suscita sovente giudizi e pareri che non prescindono da sistemi valoriali e gerarchici (uomo/donna, supremazia/sottomissione, diritto/dovere) costruito nei secoli dal sistema sociale, politico, culturale contemporaneo, tuttora improntato ad un concetto di subalternità di tutte le donne.
Questo vale per la IPV (Intimate Partner Violence) , per la Violenza Domestica, per tutte le forma di GBV (Gender Based Violence), cioè per tutte quelle circostanze in cui una donna subisce violenza in quanto donna, e per la Violenza Sessuale, un reato gravissimo che, tuttavia, non di rado pone la donna che l’ha subita nella tremenda condizione di dover dimostrare di esserne stata oggetto, scagliandole contro giudizi ottusi e impietosi sul comportamento della vittima – e non su quello del/dei colpevoli del reato, e si va a frugare con malizia e crudeltà nella sua vita, il suo comportamento, il suo abbigliamento, dimenticando che il consenso ad un atto sessuale deve essere esplicito e reiterato in ogni fase del rapporto.
Years of experience ❤️ around the world 🌍
USD are collected to help the people
Indirizzo:via Casal del Marmo, 118
Orari:9-19
Reperibilità h24
Numero: +39 331 264 7130
Email: cav.casalmarmo@gmail.com
Reperibilità h24
Numero: + 30 329 1743344
Email: cr.monterotondo@gmail.com
Indirizzo: Via Monte delle capre, 23 – 00148 Roma Rm
Orari: 10:30 – 17:30
Numeri: 066535499 – 0665793182
Email: centromaree.roma@gmail.com
Indirizzo: Via del Buttero, 3 Casa della partecipazione– Maccarese Fiumicino
Orari:
lun-merc-ven dalle 9.30 alle 17
mart-giov dalle 9 alle 17
Tel: + 39 338 174 5013
Email: cav.idea.fiumicino@gmail.com
Indirizzo: Via Antonio provolo, 24 (zona tiburtina)
Orari:
Lun-Mart-Giov-Ven 15-19.30;
Merc 9.30-13.30
Numero: +39 3887380795
Email: spaziodonnasanbasilio@gmail.com
Indirizzo: Circonvallazione Gianicolense 87 (zona trastevere/portuense)
Orari: Sportello Donna H24
Numero: +393273603369
Email: sportellodonna.sancamillo@gmail.com
Indirizzo: via di Grotta Perfetta 610 (zona Laurentina)
Orari:
dal lunedì al venerdì 9:00 – 19:00
Numero: 06 96678236
Email: sosdonnacomune.roma@gmail.com
www.sosdonnacomunediroma.org
Comune di Cerveteri
Via dei bastioni 46
Tel: +39 366 975 5274
email: semiautonomia.scialdone@gmail.com
Anguillara sabazia
Via fosso pietroso 9
Tel: +39 340 3751484
Numeri:Telefono attivo H24 3938856389
Indirizzo: via Montecarlo, 49 – Termoli
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Numeri: 327 8296705
Email: befreemolise.termoli@gmail.com
Indirizzo: Piazza Marconi,1 – Isernia
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00. Si riceve su appuntamento il martedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Numeri: 389 4451838
Email: befreemolise.isernia@gmail.com
Indirizzo: Viale Castello 68/70/72 – Campobasso
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Numeri: 333 482 0030
Email: befreeatscampobasso@gmail.com
Centro antiviolenza, centro antiviolenza residenziale, casa rifugio, casa di semiautonomia, in partenariato con LIBERA…MENTE DONNA
Numeri: 3342024605
Crediamo che ogni azione per il cambiamento debba partire dal rispetto dei diritti umani e dall’empowerment di chi si impegna e di chi riceve supporto.
Sede legale e operativa
Via Biferno, 4 00199 Roma
Tel/Fax +39 06 64760799
Email befree.segreteria@gmail.com
P.I.-C.F. 09390571009 – Albo cooperative n.A181599
Copyright © Be Feee All Rights Reserved.