Una iniziativa per promuovere azioni concrete a favore delle donne che subiscono violenza. GIOVEDI 28 SETTEMBRE ALLE 17.30 AL CENTRO ANTIVIOLENZA SOS DONNA-NILDE IOTTI
Autore: sara
SAVE THE DATE 9 maggio Conferenza finale del progetto #TIATAS, Transnational Initiative Against Trafficking in the Context of European Asylum Systems, un progetto finanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo il rafforzamento di strumenti e pratiche comuni per l’identificazione precoce delle vittime di tratta tra richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, e lo sviluppo […]
Befree con il premio strega Edoardo Albinati -16 febbraio, ore19 – Spazio Donna San Basilio- Via Antonio Provolo 24/26 A partire dal romanzo premio Strega di Edoardo Albinati “La scuola Cattolica”, parliamo di mascolinità tossica e di come decostruirla. E’ questo il focus dell’iniziativa organizzata da Befree, cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazioni, prevista […]
CLICCA SULL’IMMAGINE
A 3 anni dall’avvio del progetto F.A.T.A., Fuoco, Acqua, Terra, Aria, agricoltura sociale per le donne che escono dalla violenza di genere, la strada è stata lunga e molto entusiasmante: il percorso di empowerment delle donne che hanno preso parte al progetto è stato estremamente significativo e noi abbiamo deciso di raccontarlo in un evento, […]
Non abbassare mai la guardia. Il 25 novembre con l’occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne tante le iniziative per informarsi e supportare i centri anti violenza Leggi tutto l’articolo
«Gennaio 2020. Al termine di una litigata furibonda, dopo essere stata spinta e denigrata, fuggo. Panico e sudori freddi: sono sei anni che subisco violenza fisica e psicologica. Nel panico di quel momento ho sentito di scrivere a un’associazione. “Non puoi controllare quello che farà lui, ma possiamo controllare quello che farai tu”, mi hanno risposto. La […]
“Da sempre chiediamo che sia reso noto il numero delle prostitute ammazzate per strada. In quest’ultimo caso, intendiamo come vittime di femminicidio anche le prostitute transessuali”, afferma ad ‘Agenzia Nova’ Oria Gargano, presidente di Befree. Leggi tutto l’articolo
Scrollini (BeFree): ripartire dal lavoro e dalla casa Per lasciare la casa del maltrattante serve un reddito, eppure nel 2021 solo il 40 per cento delle donne accolte nelle strutture antiviolenza aveva un’occupazione. “Per favorire l’inserimento lavorativo sono proposti tirocini, borse lavoro, corsi di formazione, attività di orientamento e tutoraggio, che spesso però non riescono a soddisfare […]
Si terrà mercoledì 23 novembre l’incontro pubblico per discutere di contrasto alla violenza di genere, partendo dall’esperienza dello Sportello Donna H24 del Pronto soccorso dell’Ospedale San Camillo. Gestito da Befree, lo sportello compie 13 anni di storia: numeri, riflessioni e confronto su una pratica di eccellenza che non ha eguali. L’incontro sarà trasmesso on line […]